Visualizzazione post con etichetta la pianta del tè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la pianta del tè. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2013

22/52 - Il tè è servito! (Post con ricetta)

Siamo già alla ventiduesima tappa del 52 Weeks Project, continua la ricerca certosina di piccoli momenti di serenità e si intrecciano i buoni propositi per quel pezzetto di stagione tiepida rimasta.

Questa settimana abbiamo avuto degli ospiti molto speciali, una coppia romantica e delicata, che è venuta a prendere il tè in giardino, nella nostra casetta di legno nata per accogliere due, al massimo tre persone alla volta, all'ora del tè.  
Per l'occasione abbiamo usato alzatine e piattini della collezione di porcellane in miniatura della nonna.
Insieme al tè: piccole meringhe, crostata alla ricotta e ciliegie, torta alle fragole, microcrostatine alla confettura di sambuco, melone e pesca (la ricetta qui) e deliziose tartine vagamente somiglianti ai cucumber sandwiches!

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

Crostata alla ricotta con ciliegie:

Ingredienti

- per la pasta frolla:
350 g di farina
100 g di burro
130 g di zucchero
2 uova
buccia grattugiata e succo di un limone
mezza bustina di lievito per dolci

- per il ripieno:
700 g di ricotta di mucca
2 uova
zucchero a piacere
2 bacche di vaniglia
confettura di ciliegie
ciliegie fresche

Preparate la pasta frolla, mettendo la farina a fontana sulla spianatoia e ponendo al centro le uova, il burro morbido, lo zucchero, la buccia e il succo del limone e il lievito. Impastate velocemente, formate una palla e lasciatela in frigo per circa mezzora.

In una ciotola mettete la ricotta, le uova e lo zucchero. Tagliate verticalmente le bacche di vaniglia, raschiate via i semini con la punta di un coltello e uniteli alla ricotta. Amalgamate il tutto.

Stendete la frolla e rivestiteci degli stampi di alluminio per crostate, imburrati (questa dose è per tre crostate piccole). Stendete sopra alla frolla un velo di confettura di ciliegie e poi l'impasto di ricotta. Togliete il nocciolo alle ciliegie, tagliatele a metà, zuccheratele e disponetele sopra alla ricotta.

Infornate a 180 °C per circa 30 minuti.


domenica 28 aprile 2013

17/52 - Perugia, La Pianta del Tè

Il nostro buono settimanale di serenità lo abbiamo speso da Luciano, a La Pianta del Tè
E' un posto incantevole: lì i tè, le erbe, le spezie e la frutta secca sono venduti puri o uniti in miscele fantasiose e conservati in grandi barattoli di vetro. Luciano è calmo e paziente, te li apre uno per uno, per farti sentire il profumo. Se alla fine ti confondi, lui sorride e te li riapre tutti un'altra volta. 
Macina chicchi di caffè e di orzo lì per lì; quando pesa i tè, senti il suono delle foglie che cadono sulla bilancia. Te li mette in bustine di carta. 
C'è anche la cioccolata, che riveste pezzetti di pera e contiene castagne o noci. Ci sono sali e zuccheri di ogni tipo, puri e aromatizzati, e tante teiere, che mettono sempre a dura prova la mia capacità di autocontrollo.

Siamo tornati a casa con un Bosco Incantato, una Sinfonia Indiana, un Rooibos Notti d'Oriente ed un Tè Bianco al mirtillo: da questa settimana potrete assaggiarli nel nostro ristorante

Ecco alcuni buoni motivi per fare un salto a La Pianta del Tè:

- è un ottimo antidepressivo
- fa bene al cuore e alla vista
- si imparano molte cose interessanti
- per arrivarci, si passeggia per una delle vie più belle di Perugia (secondo me)
- si è ad un passo da Il Fiocco e da Madame Dorè
- se ci vai a maggio, trovi anche il Perugia Flower Show

La Pianta del Tè è a Perugia, in Corso Cavour, 104. 
Su FB li trovate qui e su Twitter, qui. 

17/52 - i posti del cuore (parte I)


17/52 - i posti del cuore (parte I)


17/52 - i posti del cuore (parte I)



martedì 5 giugno 2012

A day with. . .me and Zelda!

Ohh Amici, siamo emozionatissimi! 
Oggi siamo ospiti della nostra cara Zelda, protagonisti di uno degli appuntamenti con la sua magnifica rubrica A day with... 
Correte da lei per scoprire cosa abbiamo combinato in quella spensierata giornata passata insieme.
Intanto, un'anticipazione della bellezza di Camilla.

A day with...me and Zelda!


Solo per inguaribili curiosi: qui troverete altre foto della nostra giornata. 
E non perdetevi gli appuntamenti passati e futuri con A day with... !!

Un grazie specialissimo a Camilla!


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...