In cima al sentiero del giardino.
C'è un posto.
E soprattutto c'è la sensibilità, il calore, la fantasia di chi lo ha pensato.
Ci saranno Magia e Pace.
E, spero, ci sarà l'inizio di un tempo e di un luogo dove quello che sogni e che desideri si avvera."
La Casa del Tè è nata dalla nostra passione per il tè e per tutta la deliziosa piccola pasticceria che gli gira intorno, dall'amore per il legno di papà, dalla fantasia e dalla creatività di tutti noi. Non è un rifugio solo nostro, è sempre aperta per accogliere gli ospiti che vengono a trovarci alle Residenze l'Alberata o per chiunque voglia trascorrerci del tempo. E' piccolina - essendo stata pensata come luogo di meditazione non poteva essere diversamente - ma è sufficientemente grande per un romantico tè per due.


(i pomelli sono stati dipinti da Elisabetta di Raccolto d'Autunno)
La Casa del Tè può ospitare due, massimo tre persone.
Puoi prenotarla tutti i giorni, domenica compresa, per la colazione o per la merenda, all'ora che vuoi tu, avvisandoci almeno un giorno prima.
Inviaci una e-mail a andreanigastronomia@gmail.com o contattaci su Facebook per scoprire se la Casa è disponibile.
Per il tuo momento di relax, trovi:
- il tè, che puoi scegliere dalla nostra Carta dei Tè
(per l'infusione usiamo filtri in carta riciclata)
- piccola pasticceria e stuzzichini salati di nostra produzione
- morbida copertina scaldagambe
La casa è stata costruita da papà (Floriano), che in realtà di mestiere fa il macellaio, ma che da sempre, nel tempo libero, ama fare il falegname.