Visualizzazione post con etichetta laura stoddart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laura stoddart. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2013

22/52 - Il tè è servito! (Post con ricetta)

Siamo già alla ventiduesima tappa del 52 Weeks Project, continua la ricerca certosina di piccoli momenti di serenità e si intrecciano i buoni propositi per quel pezzetto di stagione tiepida rimasta.

Questa settimana abbiamo avuto degli ospiti molto speciali, una coppia romantica e delicata, che è venuta a prendere il tè in giardino, nella nostra casetta di legno nata per accogliere due, al massimo tre persone alla volta, all'ora del tè.  
Per l'occasione abbiamo usato alzatine e piattini della collezione di porcellane in miniatura della nonna.
Insieme al tè: piccole meringhe, crostata alla ricotta e ciliegie, torta alle fragole, microcrostatine alla confettura di sambuco, melone e pesca (la ricetta qui) e deliziose tartine vagamente somiglianti ai cucumber sandwiches!

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

22/52 - Il tè è servito

Crostata alla ricotta con ciliegie:

Ingredienti

- per la pasta frolla:
350 g di farina
100 g di burro
130 g di zucchero
2 uova
buccia grattugiata e succo di un limone
mezza bustina di lievito per dolci

- per il ripieno:
700 g di ricotta di mucca
2 uova
zucchero a piacere
2 bacche di vaniglia
confettura di ciliegie
ciliegie fresche

Preparate la pasta frolla, mettendo la farina a fontana sulla spianatoia e ponendo al centro le uova, il burro morbido, lo zucchero, la buccia e il succo del limone e il lievito. Impastate velocemente, formate una palla e lasciatela in frigo per circa mezzora.

In una ciotola mettete la ricotta, le uova e lo zucchero. Tagliate verticalmente le bacche di vaniglia, raschiate via i semini con la punta di un coltello e uniteli alla ricotta. Amalgamate il tutto.

Stendete la frolla e rivestiteci degli stampi di alluminio per crostate, imburrati (questa dose è per tre crostate piccole). Stendete sopra alla frolla un velo di confettura di ciliegie e poi l'impasto di ricotta. Togliete il nocciolo alle ciliegie, tagliatele a metà, zuccheratele e disponetele sopra alla ricotta.

Infornate a 180 °C per circa 30 minuti.


domenica 26 maggio 2013

21/52 - La Casa

Ventunesimo appuntamento con il 52 Weeks Project...

21/52 - "nulla è in regalo"

Da Up the Garden Path - A Little Anthology - Laura Stoddart:

If I were asked to say what is at once the most important production of Art and the thing most longed for, I should answer a beautiful house.

William Morris

Your house is your larger body.
It grows in the sun and sleeps in the stillness of the night,
and it is not dreamless. Does not your house dream? and
dreaming, leave the city for grove or hill-top?

Kahlil Gibran 



LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...