Visualizzazione post con etichetta sandwiches. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sandwiches. Mostra tutti i post

mercoledì 18 settembre 2013

"Certe Lucy non puoi spegnerle" - #tiguardonelcuore #augurilucia


Torniamo prima del previsto per un invito ad una Festa speciale, alla quale non volevamo per niente al mondo mancare.
Per chi non lo sapesse, oggi è il trentaseiesimo compleanno di Lucia Annibali e a festeggiarlo ci siamo anche noi!
Siete tutti invitati e ancora in tempo per farle degli auguri di cuore.

Volevamo preparare una torta, ma poi forse di torte ce ne saranno già tante, allora abbiamo pensato di portare qualcosa di salato: un vassoietto di panini al prosciutto crudo, brie, confettura di fichi neri e miele d'acacia, un bellissimo ricordo della Provenza.

#augurilucia #tiguardonelcuore

#augurilucia #tiguardonelcuore

Speriamo con tutto il cuore che ti piacciano!

Che questo sia per te un giorno strepitoso, che l'amore per te stessa, per la vita e per questo mondo - che a cercare bene a volte è davvero meraviglioso - possa travolgerti e toglierti il respiro ogni giorno.
Sorrisi e abbracci forti e sinceri da tutti noi! Tanti Auguri Lucia!


#augurilucia #tiguardonelcuore



#augurilucia #tiguardonelcuore



giovedì 18 marzo 2010

Paninetti morbidi all'olio per gli Amici del Corso del Pane!

 

Ieri abbiamo provato una ricettina per dei panini morbidi, da presentare ai nostri Amici del Corso del Pane.
Sono facilissimi da fare! Il tempo di lievitazione non è esagerato, rispetto a tante altre ricette, e comunque ne vale davvero la pena! :) Sono perfetti per una merenda o un pic-nic, buoni con il prosciutto crudo (un pò grassetto!), col cotto e la maionese, coi carciofini e il tonno, con burro e capocollo o burro e salmone, ma sono fantastici anche con burro e marmellata o nutella e banane per un dolcissimo risveglio :).  

Ingredienti
500g di farina manitoba
1 uovo
un cucchiaino di sale
2 cucchiaini di zucchero
25g di lievito di birra
4 cucchiai di olio di semi di mais

Mettete la farina a fontana sulla spianatoia; al centro mettete lo zucchero, l'uovo, l'olio e il lievito sciolto in acqua calda. Il sale distribuitelo all'esterno della fontana. Impastate con acqua tiepida fino ad ottenere un panetto morbido. Lavoratelo per alcuni minuti e lasciatelo lievitare, coperto con un canovaccio di cotone, per circa 40 minuti.
Stendete l'impasto con un matterello fino a ridurlo a circa mezzo centimentro di spessore. Ricavate delle strisce larghe 10cm (la lunghezza dipende dalla grandezza della vostra sfoglia) e da ogni striscia ritagliate dei triangoli con base 7cm ed altezza 10cm (che è la larghezza dei rettangoli fatti precedentemente).
Arrotolate i triangoli su se stessi, partendo dalla base, per ottenere dei piccoli cornetti. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e lasciateli lievitare in un luogo caldo per circa 20 minuti. Spennellate con un pò d'uovo diluito con qualche goccia d'acqua ed infornate a 180 °C per 10/15 minuti. 

Per la versione dolce, dopo averli spennellati per benino con l'uovo, potete farci cadere sopra un pò di granella di zucchero, che non fa mai male!


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...