Buongiorno! Qui tutto super piatto, eccetto i miei capelli, l'unica cosa che invece vorrei lo fosse. E' un po' come fare una sciarpa ai ferri, lunga metri e metri, tutta a punto dritto. Facile, ma per niente stimolante. Puoi permetterti di distogliere lo sguardo, di pensare ad altro, tanto ormai sai a memoria come si fa. Ed è quello che faccio, ma quando torno a guardare la mia sciarpa, mi accorgo che ho saltato qualche punto, che ho sbagliato qualcosa. E allora disfo tutto e ricomincio, promettendo che d'ora in poi presterò attenzione anche alle cose più banali. Alla fine, anche una sciarpa al dritto, se fatta bene, è una bella sciarpa! Magari ci inserisco qua e là qualche rovescio, un po' di punti fantasia, trecce e losanghe. Al centro metterei una piccola rosa, ma per questo ci vuole pazienza.

Niente di più azzeccato, in questo momento di stasi, del Soda Bread, un pane senza lievitazione, che si impasta in meno di due minuti e si inforna subito. Nella ricetta originale, al posto di yogurt e latte, c'è il latticello.
Ingredienti:
200 g di farina integrale di segale
150 g di farina integrale di farro
150 g di farina di grano tenero tipo "0"
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
125 g di yogurt bianco
150 ml di latte
In una ciotola, mettete insieme le farine, il sale e il bicarbonato, aggiungete poi lo yogurt e il latte ed impastate fino ad ottenere una palla (se necessario, aggiungete un goccio d'acqua), infarinatela e praticate due tagli a croce sulla superficie.
Mettete il pane su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete subito, senza lasciar riposare, a 180 °C per 25/30 minuti.